Regolazione e Zonificazione
Cos'è la regolazione climatica o zonificazione?
La regolazione climatica o zonificazione è un sistema che permette di controllare e gestire automaticamente la temperatura interna di un edificio, adattandosi alle condizioni climatiche esterne. Grazie a sensori, termostati di zona e centraline di regolazione, è possibile ottenere un miglioramento del comfort abitativo ottimizzando i consumi energetici. Con la regolazione climatica si ottiene quindi un miglioramento del comfort abitativo di un immobile, ottimizzandone allo stesso tempo i consumi energetici.
I moderni sistemi di termoregolazione offrono funzionalità avanzate, come la termoregolazione a zone, che permette di agire su singole aree o stanze mediante l'uso di un termostato di zona o ambiente. Gli impianti più moderni offrono possibilità avanzate come ad esempio la termoregolazione pavimento caldo o freddo, per offrire un comfort ideale in qualsiasi stagione.
Una centralina di termoregolazione programmabile permette inoltre di automatizzare la gestione della temperatura per diverse fasce orarie, rendendo l'impianto di riscaldamento ancora più efficiente e limitando al massimo gli sprechi energetici. I sistemi più innovativi possono essere controllati anche da remoto, offrendo soluzioni sia per ambiti domestici che industriali.
Posso programmare e regolare una temperatura diversa per ogni locale?
Certo. I regolatori climatici permettono una termoregolazione a zone. In questo modo è ad esempio possibile intervenire sulla regolazione dell’impianto di raffrescamento per climatizzare solo le stanze più esposte al sole durante le ore più calde.
Grazie ai moderni sistemi di regolazione a zone, è possibile impostare una temperatura diversa per ogni ambiente della casa utilizzando una centralina di termoregolazione programmabile. In questo modo il comfort abitativo viene garantito durante tutto l’anno.
Si tratta di una soluzione perfetta anche per la termoregolazione industriale, dove potrebbe essere necessaria una regolazione termica profondamente diversa in locali adibiti a funzioni o fasi di lavorazione differenti.
Posso avere un'APP dove gestire tutto il mio impianto di casa?
Una delle caratteristiche più interessanti di molti sistemi di regolazione moderni è che offrono all’utente la possibilità di gestire la termoregolazione degli impianti di climatizzazione via APP.
Questi sistemi intelligenti offrono un controllo totale sulla regolazione termica di abitazioni o uffici. Basta uno smartphone per gestire la centralina di termoregolazione da remoto, impostando la temperatura desiderata per ogni ambiente dell’immobile.
In questo modo è ancora più semplice realizzare una regolazione proporzionale, fornendo a ciascuna stanza diverse condizioni di temperatura e umidità, a seconda delle esigenze abitative.
Cos’è un climatizzatore canalizzato?
I climatizzatori canalizzati rappresentano la soluzione ideale per chi desidera un impianto di climatizzazione invisibile. Uno dei vantaggi principali di questi impianti è infatti quello di poterli nascondere all'interno di pareti e soffitti. La distribuzione dell’aria avviene invece tramite bocchette che riducono al minimo l’ingombro nelle stanze.
Un climatizzatore canalizzato è una soluzione compatibile con molti stili di arredamento. È integrabile con un sistema di termoregolazione climatica, così da automatizzare il controllo della temperatura al variare delle condizioni esterne.
La termoregolazione a zone consente inoltre di gestire la climatizzazione in modo indipendente per ciascun ambiente, immettendo l’aria solo nelle stanze o nelle zone che necessitano un aggiustamento termico.
I climatizzatori canalizzati hanno il vantaggio di non incidere molto sul fattore estetico: questi prodotti non impegnano spazi utili sulle pareti, climatizzando quindi gli ambienti lasciando le pareti libere in modo da poter utilizzare gli spazi a proprio piacimento.
Ventilazione Meccanica Controllata
Cosa si intende per regolazione climatica?
Per regolazione climatica si intende un sistema di controllo automatico che regola la temperatura interna di un ambiente al variare delle condizioni climatiche esterne e in base ai fabbisogni specifici degli occupanti. In questo modo è possibile ottenere una regolazione temperatura ambiente più efficace, sia in termini di comfort abitativo che di consumi energetici.
Grazie alle centraline di termoregolazione, è inoltre possibile anche optare per una regolazione di zona, attraverso la quale personalizzare la temperatura di ogni stanza della casa o area dell’ufficio, migliorando drasticamente la vivibilità complessiva.