Edifici più intelligenti e sostenibili con la VMC

Edifici più intelligenti e sostenibili con la VMC
26 marzo 2025 - Pubblicazioni

I numeri parlano chiaro: i sistemi di ventilazione residenziali cresceranno dal 34% attuale al 58% entro il 2050. Un balzo che non riguarda solo la quantità, ma anche la qualità e qui entra in gioco la Demand Controlled Ventilation (DCV), che regola il flusso d’aria in base alle necessità, migliorando l’IAQ (Indoor Air Quality) e riducendo i consumi.

L'articolo pubblicato su Casa & Clima e scritto da Jacques Gandini, esplora le implicazioni della Direttiva EPBD e del Smart Readiness Indicator (SRI), sottolineando come la VMC sia diventata cruciale per il comfort, la salute e l’efficienza energetica degli edifici moderni.

Ma cosa significa tutto questo per il settore?
I sistemi di VMC con funzionalità avanzate, come il controllo della portata d’aria stanza per stanza, free-cooling e monitoraggio continuo della qualità dell’aria, sono fondamentali per ottenere i migliori punteggi SRI. La ventilazione intelligente non solo migliora l’efficienza energetica, ma diventa un elemento chiave nella valorizzazione degli immobili.

In Air Control supportiamo questa trasformazione con soluzioni innovative, rispondendo a una domanda crescente di edifici sempre più smart.

La strada verso un futuro più sostenibile e sano passa attraverso la ventilazione intelligente, inoltre per gli edifici di domani, l’adozione della VMC sarà non solo una scelta, ma una necessità.

Per maggiori informazioni contatta i nostri esperti, clicca qui