Pollini in ufficio: come creare un ambiente salubre

Pollini in ufficio: come creare un ambiente salubre
09 aprile 2025 - Pubblicazioni

Con l'arrivo della primavera, aumentano le allergie da pollini, una problematica comune che colpisce la vita quotidiana e lavorativa. Secondo le direttive INAIL, l'esposizione ai pollini negli ambienti professionali può compromettere la salute dei dipendenti e influire negativamente sulla produttività.

Le allergie respiratorie come rinite, asma e congiuntivite non solo riducono la qualità della vita dei lavoratori, ma possono abbassare l'efficienza lavorativa fino al 40%, con un aumento delle assenze per malattia. Il cambiamento climatico, con l’allungamento della stagione pollinica e l’inquinamento atmosferico, contribuisce ad aggravare il problema, aumentando la concentrazione di allergeni nell'aria.

Per prevenire gli effetti negativi di queste allergie, è fondamentale un approccio integrato che preveda misure come il monitoraggio aerobiologico, la sanificazione degli ambienti e l’uso di dispositivi di protezione individuale. Le normative di sicurezza, come il D.Lgs. 81/08, obbligano i datori di lavoro a tutelare la salute dei dipendenti, adottando soluzioni per limitare l'esposizione ai pollini e migliorare le condizioni di lavoro.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a creare ambienti di lavoro più salubri e confortevoli.